Rivista e Edizione

Volume 28 (2022): Edizione 3 (December 2022)

Volume 28 (2022): Edizione 2 (August 2022)

Volume 28 (2022): Edizione 1 (April 2022)

Volume 27 (2021): Edizione 3 (December 2021)

Volume 27 (2021): Edizione 2 (August 2021)

Volume 27 (2021): Edizione 1 (April 2021)

Volume 26 (2020): Edizione 3 (December 2020)

Volume 26 (2020): Edizione 2 (August 2020)

Volume 26 (2020): Edizione 1 (April 2020)

Volume 25 (2019): Edizione 3 (December 2019)

Volume 25 (2019): Edizione 2 (August 2019)

Volume 25 (2019): Edizione 1 (April 2019)

Volume 24 (2018): Edizione 3 (December 2018)

Volume 24 (2018): Edizione 2 (August 2018)

Volume 24 (2018): Edizione 1 (March 2018)

Volume 23 (2017): Edizione 3 (December 2017)

Volume 23 (2017): Edizione 2 (June 2017)

Volume 23 (2017): Edizione 1 (March 2017)

Volume 22 (2016): Edizione 3 (September 2016)

Volume 22 (2016): Edizione 2 (June 2016)

Volume 22 (2016): Edizione 1 (March 2016)

Volume 21 (2015): Edizione 4 (December 2015)

Volume 21 (2015): Edizione 3 (September 2015)

Volume 21 (2015): Edizione 2 (June 2015)

Volume 21 (2015): Edizione 1 (March 2015)

Volume 20 (2014): Edizione 4 (December 2014)

Volume 20 (2014): Edizione 3 (September 2014)

Volume 20 (2014): Edizione 2 (June 2014)

Volume 20 (2014): Edizione 1 (March 2014)

Volume 19 (2013): Edizione 4 (December 2013)

Volume 19 (2013): Edizione 3 (September 2013)

Volume 19 (2013): Edizione 1-2 (May 2013)
Heavy-mineral analysis as a tool in earth-scientific research

Volume 18 (2012): Edizione 4 (December 2012)

Volume 18 (2012): Edizione 3 (October 2012)

Volume 18 (2012): Edizione 2 (August 2012)

Volume 18 (2012): Edizione 1 (March 2012)

Volume 17 (2011): Edizione 4 (December 2011)

Volume 17 (2011): Edizione 3 (September 2011)

Volume 17 (2011): Edizione 2 (June 2011)

Volume 17 (2011): Edizione 1 (April 2011)

Volume 16 (2010): Edizione 4 (December 2010)

Volume 16 (2010): Edizione 3 (October 2010)

Volume 16 (2010): Edizione 2 (June 2010)

Volume 16 (2010): Edizione 1 (April 2010)

Volume 15 (2009): Edizione 3-4 (December 2009)

Dettagli della rivista
Formato
Rivista
eISSN
2080-6574
ISSN
1426-8981
Pubblicato per la prima volta
24 Dec 2009
Periodo di pubblicazione
3 volte all'anno
Lingue
Inglese

Cerca

Volume 16 (2010): Edizione 2 (June 2010)

Dettagli della rivista
Formato
Rivista
eISSN
2080-6574
ISSN
1426-8981
Pubblicato per la prima volta
24 Dec 2009
Periodo di pubblicazione
3 volte all'anno
Lingue
Inglese

Cerca

2 Articoli
Accesso libero

Unusual development of sandur sedimentary succession, an example from the Pleistocene of S Poland

Pubblicato online: 14 Jul 2010
Pagine: 83 - 99

Astratto

Parole chiave

  • outwash deposits
  • sedimentology
  • Pleistocene
  • Poland
Accesso libero

Sedimentation style of a Pleistocene kame terrace from the Western Sudety Mountains, S Poland

Pubblicato online: 14 Jul 2010
Pagine: 101 - 110

Astratto

Parole chiave

  • kame terrace
  • confined braided rivers
  • lithofacies analysis
  • sediment-petrographical analysis
  • Pleistocene
  • Sudety Mountains
2 Articoli
Accesso libero

Unusual development of sandur sedimentary succession, an example from the Pleistocene of S Poland

Pubblicato online: 14 Jul 2010
Pagine: 83 - 99

Astratto

Parole chiave

  • outwash deposits
  • sedimentology
  • Pleistocene
  • Poland
Accesso libero

Sedimentation style of a Pleistocene kame terrace from the Western Sudety Mountains, S Poland

Pubblicato online: 14 Jul 2010
Pagine: 101 - 110

Astratto

Parole chiave

  • kame terrace
  • confined braided rivers
  • lithofacies analysis
  • sediment-petrographical analysis
  • Pleistocene
  • Sudety Mountains

Pianifica la tua conferenza remota con Sciendo