Per una traduzione italiana delle Medidas del romano di Diego de Sagredo (1526)
29 mag 2015
INFORMAZIONI SU QUESTO ARTICOLO
Categoria dell'articolo: 2.Pratique, didactique et critique de la traduction
Pubblicato online: 29 mag 2015
Pagine: 65 - 77
DOI: https://doi.org/10.1515/tran-2015-0005
Parole chiave
© 2015
This work is licensed under the Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 3.0 License.
Le Medidas del romano, ‗Misure dell'edificio romano‘, sono un manuale per riprodurre proporzioni, ordini, modanature degli edifici antichi: il primo trattato architettonico scritto e pubblicato fuori d'Italia, nel 1526, da Diego de Sagredo (Burgos, 1490-Toledo, 1528 ca.). Basate sul Vitruvio latino di Giocondo da Verona, sulla volgarizzazione del Ciseriano, sul De re aedificatoria di Alberti, propongono il classicismo rinascimentale italiano come risorsa decorativa, non concettuale. Fra tante traduzioni, nessuna comparve in Italia, dove si rifuggí tale atteggiamento culturale, presto generalizzato in Europa, reintrodotto di fatto in Italia dagli artisti stranieri e valutabile oggi come effettivo fenomeno storico di ―globalizzazione.