[APPADURAI, Arjun. Modernità in polvere. Traduzione di P. Meremi. Roma: Meltemi, 2001.]Search in Google Scholar
[BENJAMIN, Walter. «Il compito del traduttore». Aut Aut, n. 334, 2007: 7-20. Traduzione di A. Sciacchitano. Milano: Il Saggiatore.]Search in Google Scholar
[BENVENUTI, Giuliana. «La letteratura nel sistema mediale contemporaneo». In: La letteratura oggi. Romanzo, editoria, transmedialità. Torino: Einaudi, 2023.]Search in Google Scholar
[BERMAN, Antoine. La prova dell’estraneo. Cultura e traduzione nella Germania romantica. Traduzione di G. Giometti. Macerata: Quodlibet, 1997.]Search in Google Scholar
[CAROTENUTO, Silvana. La “lingua comune” in Zong! di NourbeSe Philip: s/volte traduttive. Testo a fronte, n. 66/67 I-II semestre 2022. Firenze: Olschki.]Search in Google Scholar
[ECO, Umberto. «Riflessioni teorico-pratiche sulla traduzione». In: Teorie contemporanee della traduzione, a cura di Siri Nergaard. Milano: Bompiani, 2007a [1995].]Search in Google Scholar
[ECO, Umberto. Dire quasi la stessa cosa. Milano: Bompiani, 2007b [2003].]Search in Google Scholar
[GADAMER, Hans-Georg. Educare è educarsi, traduzione di M. Gennari. Genova: Il melangolo, 2014.]Search in Google Scholar
[GADAMER, Hans-Georg. Persuasività della letteratura, a cura di R. Dottori. Ancona: Transeuropa, 1988.]Search in Google Scholar
[GADAMER, Hans-Georg. Verità e metodo, traduzione di G. Vattimo. Milano: Bompiani, 2004 [1983].]Search in Google Scholar
[INGLESE, Andrea. «Vigilanza nera, ascolto bianco. Considerazioni critiche sull’antirazzismo europeo». Testo a fronte, n. 66/67 I-II semestre 2022, Firenze: Olschki.]Search in Google Scholar
[LE BLANC, Charles. Histoire naturelle de la traduction. Paris : Les Belles Lettres, 2019.]Search in Google Scholar
[LE BLANC, Charles. Le complexe d’Hermès. Regards philosophiques sur la traduction. Ottawa: Les Presses de l’Université d’Ottawa, 2009.]Search in Google Scholar
[LOZANO, MIRALLES, Helena. «Di come il traduttore prese possesso dell’Isola e incominciò a tradurre». In: Nel nome del senso. Intorno all’opera di Umberto Eco, J. Petitot, P. Fabbri. Firenze: Sansoni, 2001.]Search in Google Scholar
[LUNGU-BADEA, Georgiana. «Remarques sur le concept de culturème». Translationes, vol. 1, 2009.]Search in Google Scholar
[MATTIOLI, Emilio. «La traduzione letteraria come rapporto fra poetiche». In: A. Lavieri (a cura di), Il problema del tradurre. Modena: Mucchi, 2017.]Search in Google Scholar
[MATTIOLI, Emilio. «Poetica ed ermeneutica della traduzione». In: A. Lavieri (a cura di), Il problema del tradurre. Modena: Mucchi, 2017. ]Search in Google Scholar
[MATTIOLI, Emilio. Contributi alla teoria della traduzione letteraria. Palermo: Aesthetica Preprint n. 37, 1993.]Search in Google Scholar
[MESCHONNIC, Henri. «Proposizioni per una poetica della traduzione». In: S. Nergaard (a cura di), Teorie contemporanee della traduzione. Milano: Bompiani, 2007 [1995].]Search in Google Scholar
[MESSORI, Rita. Le forme dell’apparire. Estetica, ermeneutica e umanesimo nel pensiero di Ernesto Grassi. Palermo: Aesthetica Preprint Supplementa, 2001.]Search in Google Scholar
[MONTINI, Chiara. Che cos’è la traduzione? Zong! Come narrato dall’autrice da Setaey Adamu Boateng. Testo a fronte, n. 66/67 I-II semestre 2022. Firenze: Olschki, 2024.]Search in Google Scholar
[NOURBESE PHILIP, Marlene. Zong! As told to the Author by Setaey Adamu Boateng. New York: Wesleyan University Press, 2008.]Search in Google Scholar
[ORTEGA Y GASSET, José. La missione del bibliotecario. Milano: Sugarco Edizioni, 1994.]Search in Google Scholar
[OSIMO, Bruno. Storia della traduzione. Milano: Hoepli, 2002.]Search in Google Scholar
[QUENEAU, Raymond. Esercizi di stile, traduzione di U. Eco, S. Bartezzaghi (ed.). Torino: Einaudi, 2008.]Search in Google Scholar
[RAVEGGI, Alessandro. Il romanzo di Babele. La svolta multilingue della letteratura. Venezia: Marsilio, 2023.]Search in Google Scholar
[SAID, Edward. Cultura e imperialismo., traduzione di S. Chiarini e A. Tagliavini. Milano: Feltrinelli, 2023 [1998].]Search in Google Scholar
[SCHLEIERMACHER, Friedrich. Ermeneutica, traduzione di M. Marassi. Milano: Bompiani, 2015.]Search in Google Scholar
[STEINER, George. Après Babel. Une poétique du dire et de la traduction, traduzione di L. Lotringer, P. E. Dauzat. Paris: Albin Michel, 1998.]Search in Google Scholar
[VENUTI, Lawrence. «The Translator’s Invisibility». Criticism, vol. 28, no. 2, (spring 1986): 179-212.]Search in Google Scholar
[WALCOWITZ, Rebecca. Born Translated. The Contemporary Novel in an Age of Worldliterature. New York: Columbia University Press, 2015. ]Search in Google Scholar