[Armstrong L., The politics of usury in Trecento Florence: the Quaestio de Monte of Francesco da Empoli, Med Stud, 61, 1-44, 1999.10.1484/J.MS.2.306457]Search in Google Scholar
[Bartolacci A., Per la storia di un Monte di Pietà marchigiano: gli statuti di Recanati del 1507, Picenum Seraphicum, 31, forthcoming.]Search in Google Scholar
[Bonazzoli V., Il prestito ebraico nelle economie cittadine della Marche fra ‘200 e ‘400, Ancona, 1989.]Search in Google Scholar
[Bonazzoli V., Monti di pietà e politica economica delle città nelle Marche alla fine del ‘400, In: Banchi pubblici, banchi privati e monti di Pietà nell’Europa preindustriale, Atti Società Ligure di Storia Patria, 31, 565-589, 1991.]Search in Google Scholar
[Bonazzoli V., Banchi ebraici, Monti di pietà, Monti frumentari in area umbro-marchigiana: un insieme di temi aperti, Fornasari, 181-214, 1999.]Search in Google Scholar
[Capriotti G., Gestire il denaro, gestire la salvezza. Tre immagini a sostegno del Monte di Pietà: Marco da Montegallo, Lorenzo d’Alessandro e Vittore Crivelli, Il Capitale Culturale. Stud Value Cult Herit, 2, 13-40, 2011.]Search in Google Scholar
[Carboni M., Muzzarelli M.G., Zamagni S., Sacri recinti del credito, Sedi e storie dei Monti di pietà in Emilia Romagna, Venezia, 2005.]Search in Google Scholar
[Carboni M., Il credito disciplinato. Il Monte di Pietà di Bologna in età barocca, Bologna, 2014.]Search in Google Scholar
[Casagrande C., Domenico da Leonessa, In: Dizionario Biografico degli Italiani, Dizionario-Biografico, 1991. Available at: http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-da-leonessa (last visit 15/02/2018).]Search in Google Scholar
[Checcoli I. (Ed.), B. Guslino. La vita del beato Bernardino da Feltre, Bologna, 2008.]Search in Google Scholar
[Conetti M., Un’etica per i prestiti pubblici. Teologia, canonistica e monti del Comune, In: Lambertini R., Sileo L. (Eds.), I Beni di questo mondo. Teorie etico-economiche nel laboratorio dell’Europa medievale, Porto, 231-252, 2010.10.1484/M.TEMA-EB.4.00868]Search in Google Scholar
[Diletti P., Per la storia di Morrovalle: contributi e ricerche, Morrovalle, 1991.]Search in Google Scholar
[Evangelisti P., Il pensiero economico nel Medioevo. Ricchezza, povertà, mercato e moneta, Roma, 2016.]Search in Google Scholar
[Fornasari M., Il thesoro della città. Il monte di pietà e l’economia bolognese nei secoli XV e XVI, Bologna, 1993.]Search in Google Scholar
[Fornasari M., Monti di pietà e presenza ebraica in Italia (secoli XV-XVIII), Roma, 1999.]Search in Google Scholar
[Gheller G., I capitoli del monte di pietà di Urbino del 1468 e le loro specificità nell’orizzonte delle coeve fondazioni di Monti Pii, In: Carboni M., Muzzarelli M.G. (Eds.), I Monti di Pietà fra teoria e prassi. Quattro casi esemplari, Bologna, 1-65, 2009.]Search in Google Scholar
[Ghinato A., I Monti di Pietà istituzione francescana, Picenum Seraphicum, 9, 7-62, 1972.]Search in Google Scholar
[Kirshner J., Storm over the “Monte Comune”: genesis of the moral controversy over the public debt of Florence, Arch Fratrum Praedicatorum, 53, 219-276, 1983.]Search in Google Scholar
[Lambertini R., Economia Francescana. Momenti del percorso di un concetto storiografico Divus Thomas, 171-196, 2016.]Search in Google Scholar
[Lambertini R., Pegno, amicizia, ammanco. Primi sondaggi sui monti marchigiani, Righi, 277-291, 2017.]Search in Google Scholar
[Langholm O., Economics in the Medieval Schools, wealth, exchange, value money and usury according to the Paris thelogical tradition, Brill, Leiden, New York, Köln, 1992.10.1163/9789004452428]Search in Google Scholar
[Massaccesi V., Il Monte di Pietà di Ancona, dalle origini alla fine del XVII secolo, Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Macerata, 7, 55-95, 1974.]Search in Google Scholar
[Melchiorre M., A un cenno del suo dito. Fra Bernardino da Feltre (1439-1494) e gli ebrei, Milano, Unicopli, 2012.]Search in Google Scholar
[Meneghin V., I Monti di Pietà in Italia dal 1462 al 1562, LIEF, Vicenza, 1986.]Search in Google Scholar
[Mercatili Indelicato E., Vita e opere di Marco dal Monte Santa Maria in Gallo, ISSM “Cecco d’Ascoli”, Ascoli Piceno, 2001.]Search in Google Scholar
[Muzzarelli M.G., Il denaro e la salvezza. L’invenzione del Monte di Pietà, Il Mulino, Bologna, 2001.]Search in Google Scholar
[Pagnani G., Il Monte di Pietà di Fermo e Recanati e la priorità di quello di Ascoli, Atti e memorie della deputazione di storia patria per le Marche, 87, 435-493, 1982.]Search in Google Scholar
[Pellegrini L., Il convento di Ripatransone e l’apostolato di Giovanni da Pistoia: un saggio sulle Marche dei Domenicani tra XIII e XV secolo, Studia picena, 72, 43-82, 2007.]Search in Google Scholar
[Pirani F. (Ed.), Ludovico Zdekauer. Discipline storiche e innovazione tra Otto e Novecento, Deputazione di Storia Patria per le Marche, Livi, Ancona-Fermo, 2016.]Search in Google Scholar
[Prodi P., La nascita die Monti di Pietà tra solidarismo cristiano e logica del profitto, Annali dell’Istituto storio italo-germanico di Trento, 7, 211-224, 1982.]Search in Google Scholar
[Righi L. (Ed.), Storie di frodi. Intacchi, malversazioni e furti nei Monti di pietà e negli istituti caritatevoli tra Medioevo ed Età moderna, Il Mulino, Bologna, 2017.]Search in Google Scholar
[Righi L., Prevenire le frodi: legislazione e amministrazione dei primi monti di Pietà, in Righi 2017, 259-275, 2017a.]Search in Google Scholar
[Serpico F. (Ed.), Biografia e Agiografia di San Giacomo della Marca. Atti del Convegno Internazionale di Studi, Monteprandone, SISMEL, Firenze, 2009.]Search in Google Scholar
[Todeschini G., Oeconomica francescana I: proposte di una nuova lettura delle fonti dell’etica economica medievale, Rivista di storia e letteratura religiosa, 12, 15-77, 1976.]Search in Google Scholar
[Todeschini G., La banca e il ghetto. Una storia italiana, Laterza, Roma-Bari, 2016.]Search in Google Scholar
[Todeschini, G., Gli ebrei nell’Italia medievale, Carocci, Roma, 2018.]Search in Google Scholar
[Trubbiani A., Il Monte di Pietà di Montecassiano, Picenum Seraphicum, 20, 193-248, 2001.]Search in Google Scholar
[Wood D., Medieval economic thought, Cambridge University Press, Cambridge et alibi, 2002.]Search in Google Scholar
[Zdekauer L., La fondazione del Monte Pio di Macerata ed i primordi della sua gestione (1469-1510) con il testo dei “capitoli”del 1468, Bocca, Torino, 1900.]Search in Google Scholar