1. bookVolume 6 (2023): Issue 1 (April 2023)
Journal Details
License
Format
Journal
eISSN
2601-8691
First Published
01 Apr 2018
Publication timeframe
2 times per year
Languages
English
Open Access

Mandatory COVID-19 Vaccination and Free Self-Determination in the Health Field in Italy

Published Online: 22 May 2023
Volume & Issue: Volume 6 (2023) - Issue 1 (April 2023)
Page range: 10 - 22
Journal Details
License
Format
Journal
eISSN
2601-8691
First Published
01 Apr 2018
Publication timeframe
2 times per year
Languages
English

AA. VV. (1996). Il consenso informato tra giustificazione per il medico e diritto del paziente, a cura di Santosuosso A., Raffaello Cortina Editore, Milano. Search in Google Scholar

Barracca, F. & Rinaldi, M. (2022). Obbligo vaccinale tra norme e giurisprudenza. Le conseguenze sul rapporto di lavoro, Milano. Search in Google Scholar

Bilancetti, M. (1997). La responsabilità del chirurgo estetico, in Giur. it., IV, pp. 354 et seq. Search in Google Scholar

Canestrari, S. & Cornacchia, L. (2010). Lineamenti generali del concetto di incolumità pubblica, in S. Canestrari (A cura di), Trattato di diritto penale. Parte speciale, vol. IV, Utet, Torino, p. 4. Search in Google Scholar

Carlassare, L. (1967). L’art. 32 della Costituzione e il suo significato, in R. Alessi (A cura di), L’amministrazione sanitaria, Neri Pozza, Vicenza, pp. 103 et seq. Search in Google Scholar

Casciaro, G. & Santese, P. (2012). Il consenso informato, Milano. Search in Google Scholar

Casonato, C. (1995), Diritto alla riservatezza e trattamenti sanitari obbligatori: un indagine comparata, Università degli studi di Trento. Search in Google Scholar

Cenci, D. (2021). Riflessioni sulla compatibilità a Costituzione della decretazione di urgenza che proroga l’obbligo di vaccinazione per i sanitari ed estende lo stesso ad altre categorie di lavoratori, in Diritto penale e procedura. Search in Google Scholar

Conti S., (2022). Nuovi obblighi vaccinali e ricorsi del personale sanitario sospeso: osservazioni minime in tema di manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale, 19 gennaio 2022, retrived from www.primogrado.com. Search in Google Scholar

Della Rocca, P. M. (2014). Capacità di volere e rifiuto di cure, in Europa dir. priv., 2, pp. 387 et seq. Search in Google Scholar

Eusebi, L. (1995). Sul mancato consenso al trattamento terapeutico: profili giuridico penali, in Riv. it. med. leg., p. 734. Search in Google Scholar

Fineschi, V. (1990). Tutela della salute e diritti della persona nella definizione del trattamento sanitario obbligatorio, in Riv. it. med. leg., pp. 914 et seq. Search in Google Scholar

Flick, G. M. (2013). La salute nella Costituzione italiana: un diritto fondamentale, un interesse di tutti, in AA. VV., La responsabilità medica, Osservatorio “Giordano dell’Amore”, Giuffrè Editore, Milano, pp. 15 et seq. Search in Google Scholar

Fresa, R. (2008). La colpa professionale in ambito sanitario: responsabilità civile e penale (consenso informato, colpa e nesso causale, casistica e giurisprudenza), Torino. Search in Google Scholar

Furramani, E. & Bushati, R. (2021), Riflessioni sulla libera autodeterminazione del paziente nella scelta delle cure mediche: uno sguardo comparativo tra Italia e Albania, in Diritto Publico Europeo Rassegna on line, fasc. 1, pp. 263-286, retrived from https://doi.org/10.6092/2421-0528/8025. Search in Google Scholar

Furramani, E. (2017). The right to health care as a fundamental right of the European Union, in International Scientific Conference on “Developments and new approaches in public law”, 17 November 2017, Tirana, pp. 358-368. Search in Google Scholar

Gambardella, F. (2022). Sulla questione di legittimità costituzionale dell’obbligo di vaccinazione anti-Covid del personale sanitario. Nota a margine dell’ordinanza 22.03.2022, n. 351 del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, retrived from www.giustiziainsieme.it. Search in Google Scholar

Gennari, G. (2006). Consenso informato: ritorno all’anno zero, in Resp. civ. prev., pp. 1411 et seq. Search in Google Scholar

Gribaudi M. N., (2012). Consenso e dissenso informati nella prestazione medica, Giuffrè Editore, Milano. Search in Google Scholar

Luciani, M. (1980). Il diritto costituzionale alla salute, in Diritto e società, pp. 769 et seq. Search in Google Scholar

Mantovani, F. (1992). Il problema della disponibilità del corpo umano, in AA. VV., Vivere: diritto o dovere?, a cura di L. STRORTONI, Trento, p. 61. Search in Google Scholar

Mazzacuva, N. (1984). Problemi attuali in materia di responsabilità penale del sanitario, in Riv. it. med. leg., pp. 424 et seq. Search in Google Scholar

Meisel, A. (1979). The exceptions to the informed consent doctrine: striking balance between competing values in medical decision making, in Wisconsin Law Review, p. 420. Search in Google Scholar

Milella, L. (2022). Vaccini anti-Covid, avanti con l’obbligo. Costituzionalisti e giuristi: “Eventuali indennizzi a carico dello Stato”, 07 gennaio 2022, La Repubblica. Search in Google Scholar

Modugno, F. (1982). Trattamenti sanitari non obbligatori e Costituzione (a proposito del rifiuto delle trasfusioni di sangue) in Diritto e società, pp. 303 et seq. Search in Google Scholar

Montange, C. M. (1973-1974). Informed consent and the dying patient, in Yale law journal, p. 1664. Search in Google Scholar

Negroni, A. A. (2021). La libertà di (non) vaccinarsi, Tortona, p. 36 Search in Google Scholar

Norelli, G. A. & Mazzeo, E. (2001). Il consenso partecipe nella norma e nella prassi medica, in AA. VV., Consenso informato e diritto alla salute. Atti del convegno, Perugia, 26 novembre 1999, a cura di F. Di Pilla, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, pp. 63 et. seq. Search in Google Scholar

Pisani, C. (2022), Greenpass, vaccino e privacy nel rapporto di lavoro, in Privacy e lavoro. La circolazione dei dati personali e i controlli nel rapporto di lavoro, A cura di C. Pisani, G. Proia, A. Topo, Giuffrè, Milano, pp. 904-916. Search in Google Scholar

Pollo, S., (2002). Sperimentazione su esseri umani, in E. Lecaldano, Dizionario di Bioetica, Laterza, Roma-Bari, p. 494. Search in Google Scholar

Pulitanò, D. (2007). Doveri del medico, dignità del moire, diritto penale, in Riv. it. med. leg., 6, p. 1195 s. Search in Google Scholar

Rapporto sulla sorveglianza dei vaccini anti COVID-19, 12, 27.12.2020 – 26.6.2022, retrieved from: https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1315190/Rapporto_sorveglianza_vaccini_COVID-19_12.pdf. Search in Google Scholar

Rodriguez, D. (2014). Il rifiuto delle cure nella prospettiva del codice di deontologia medica: Una guida per la pratica clinica?, in Riv. it. med. leg., 2014, 2, pp. 563 et seq. Search in Google Scholar

Ruggiero, F. (1996). Il consenso dell’avente diritto nel trattamento medico – chirurgico: prospettiva di riforma, in Riv. it. med. leg., pp. 187 et seq. Search in Google Scholar

Sandulli, A. M. (1978). La sperimentazione clinica sull’uomo, in Diritto e società, p. 517. Search in Google Scholar

Tundo, A. (2022). Obbligo vaccinale ritenuto «inutile e gravemente pregiudizievole»: il Tribunale di Padova riammette in servizio operatrice socio-sanitaria no-vax, in Bollettino ADAPT 23 maggio 2022, n. 20. Search in Google Scholar

Vallini, P. (2008). Rifiuto di cure «salvavita» e responsabilità del medico: suggestioni e conferme dalla più recente giurisprudenza, in Dir. pen. proc., pp. 58 et seq. Search in Google Scholar

Veronesi, P. (2011). Salute e autodeterminazione: i principi costituzionali, in AA. VV., Rifiuto di cure e direttive anticipate, a cura di Carusi D., Castignone S., Ferrando G., Torino, p. 55 s. Search in Google Scholar

Veronesi, P. (2011). Uno statuto costituzionale del corpo, in S. Rodotta, P. Zatti, (diretto da), Trattato di biodiritto. Il governo del corpo, tomo 1, a cura di S. Canestrari, G. Ferrando, C. M. Mazzoni, S. Rodotta, P. Zatti, Giuffre, Milano, pp. 154-155. Search in Google Scholar

Vincenzi Amato, D. (1976). L’art 32, 2° comma, in G. Branca (A cura di), Commentario della Costituzione. Rapporti etico-sociali, Zanichielli II Foro Italiano, Bologna Roma, pp. 167 et seq. Search in Google Scholar

Recommended articles from Trend MD